Creare videocorsi efficaci: il prossimo webinar gratuito

Come creare videocorsi efficaci? Il formato video continua ad affermarsi come una delle forme di comunicazione più versatili e diffuse. Nella formazione i video rappresentano un potente strumento per coinvolgere i discenti e rendere l’apprendimento più dinamico: creare videocorsi efficaci è quindi fondamentale.

Se sei un’azienda che si occupa di formazione, un docente, un formatore o semplicemente ti piacerebbe migliorare le tue competenze nella creazione di contenuti formativi in formato video, non perdere il nostro prossimo webinar gratuito, in programma giovedì 27 febbraio dalle 16 alle 17.

Iscriviti ora al webinar gratuito

Di cosa parleremo? 

  • Il video nella formazione: un format pervasivo
  • Realizzare un videocorso perfetto
    • Prima di iniziare
    • Sfruttare la tecnologia per una migliore qualità
    • Ottimizzare il materiale a supporto
    • Il coinvolgimento nei video formativi
  • Come l’AI può velocizzare la creazione di videocorsi
  • L’importanza del contesto formativo: LMS, SCORM e oltre 

Perché utilizzare i videocorsi nella tua formazione?

Il formato video è sempre un contenuto multimediale che è parte della nostra quotidianità. Anche nel settore della formazione, i video stanno assumendo un ruolo centrale. Nel mondo aziendale, sempre più imprese e istituzioni investono in videocorsi per la formazione interna.

Oggi più che mai, saper creare videocorsi di qualità è una competenza fondamentale per rendere la formazione più efficace. I videocorsi rappresentano una vera e propria rivoluzione nel modo di apprendere. Rispetto ai classici materiali testuali o alle classiche lezioni frontali, il video ha il grande vantaggio di saper catturare l’attenzione e facilitare la comprensione grazie all’utilizzo di elementi visivi. 

L’apprendimento basato su video ha la capacità di adattarsi a diversi contesti, dai corsi online agli strumenti di microlearning, rendendo la fruizione più flessibile, anche in mobilità. Inoltre, questo approccio favorisce un maggior coinvolgimento degli utenti, rendendo l’acquisizione dei concetti più efficace e duratura.

Nel prossimo webinar, vedremo come sfruttare il potenziale del video per migliorare la qualità della formazione e l’engagement degli studenti.

Creare videocorsi efficaci per i discenti

Per realizzare un videocorso di qualità è fondamentale partire da una pianificazione strutturata, definendo con precisione gli obiettivi formativi. Successivamente, è essenziale sfruttare le giuste tecnologie per migliorare la qualità e garantire un’esperienza formativa di alto livello. 

La tecnologia oggi mette a disposizione strumenti innovativi per rendere la produzione dei videocorsi più veloce ed efficace. In particolare, l’Intelligenza Artificiale offre soluzioni avanzate, come la generazione automatica di sottotitoli e trascrizioni e la creazione di video con avatar e sintesi vocale, riducendo i tempi di produzione e migliorando l’accessibilità.

E per la formazione normata obbligatoria? 

Anche nei contesti in cui la formazione è regolamentata e obbligatoria, i videocorsi rappresentano una risorsa strategica. Grazie agli strumenti digitali, è possibile monitorare i progressi degli utenti e certificare il completamento dei corsi. Gli LMS (Learning Management System) e lo standard SCORM, consentono di distribuire e tracciare i contenuti formativi in modo efficace, garantendo conformità e reportistica dettagliata.

In un mondo in cui la formazione è sempre più digitale, imparare a creare videocorsi di qualità non è più un’opzione, ma una necessità. Non perdere l’occasione di approfondire questi argomenti: Iscriviti al webinar


Scopri come creare videocorsi di qualità

Iscriviti ora al webinar