Le nostre collaborazioni hanno portato alla creazione di progetti, prodotti, applicazioni e servizi interamente erogati su tecnologie web. Ecco un’anteprima del nostro case-history e di come lavoriamo attraverso un estratto di alcune soluzioni realizzate.
Organizzare e gestire corsi FAD ECM rispettando la normativa dall’accreditamento del provider fino all’erogazione della formazione non è semplice e richiede un’attenzione particolare soprattutto nelle funzionalità e caratteristiche della piattaforma utilizzata.
Parleremo proprio di questo nel prossimo webinar Different Web, il 28 settembre 2023 dalle 16.00 alle 17.00 con i nostri ECM Specialist.
Prima di addentrarci nella pianificazione di un Corso FAD ECM, è importante capire cos’è esattamente. L’ECM – Educazione Continua in Medicina – si riferisce all’attività formativa obbligatoria per tutti i professionisti sanitari, per garantire il continuo aggiornamento e sviluppo delle competenze nel campo della salute. La formazione è regolamentata da Age.Na.S. che detta le linee guida da rispettare sia per i provider che per i discenti.
Tra le modalità di apprendimento previste dalla formazione ECM, compare anche il corso FAD (Formazione a Distanza), che permette ai partecipanti di acquisire crediti formativi senza doversi spostare fisicamente in aula. La formazione FAD offre flessibilità e comodità, ma è fondamentale rispettare le linee guida e i requisiti normativi ECM per garantire che la formazione sia valida per Age.Na.S.
Durante il webinar in programma per giovedì 28 settembre dalle 16 alle 17, ti guideremo passo passo dall’accreditamento fino alla gestione di un corso FAD ECM utilizzando una piattaforma LMS, nel pieno rispetto della normativa. Saremo in compagnia di Irene Soffiati, Product Manager che da anni segue i progetti ECM dei clienti Different Web ed Eleonora Benatti, Sales Account Manager.
Ecco di cosa parleremo:
Completare la propria offerta formativa con corsi erogati a distanza porta numerosi vantaggi ai provider ECM, di seguito ne riportiamo alcuni:
Di conseguenza, accreditare ed erogare anche corsi FAD ECM può essere davvero strategico, non solo per offrire un catalogo corsi completo e differenziato che risponde alle diverse esigenze dei potenziali discenti, ma anche per estendere e promuovere le attività del provider ECM e aumentare le vendite.
Iscriviti ora al webinar ed impara come accreditare e gestire corsi FAD ECM nel pieno rispetto della normativa tramite una piattaforma LMS.
Network di formazione per corsi multi-normativa
Grazie a Hippocrates, Tecniche Nuove S.p.a. dispone di un’evoluta tecnologia web per la vendita e l’erogazione dei propri corsi FAD e RES, accreditati per diverse normative (ECM,CFP, Ingegneri, Architetti) oppure rivolti all’Aggiornamento Professionale. L’Azienda, grazie ad un network di piattaforme con grafica e comunicazione personalizzate, è in grado di differenziare l’offerta formativa proposta online.
Hippocrates per i corsi FAD ECM sponsorizzati
IMS Health S.r.l. utilizza la piattaforma Hippocrates per erogare eventi FAD accreditati ECM, prevalentemente sponsorizzati. Attraverso la combinazione di diversi strumenti e modalità di accesso, è in grado di offrire soluzioni che massimizzano la visibilità dello Sponsor nel pieno rispetto della normativa ECM.
Piattaforma applicata in Aziende Ospedaliere
Il Gruppo San Donato ha adottato la piattaforma Hippocrates per consentire alle proprie 18 strutture ospedaliere di erogare corsi FAD a tutto il personale. L’implementazione del network di piattaforme è regolata da normativa ECM regione Lombardia, normativa Sicurezza e da funzionalità specifiche che permettono al gruppo di gestire efficacemente la formazione obbligatoria di migliaia di operatori sanitari.
La soluzione che ha ottimizzato la formazione BLSD della Regione Lombardia
Il progetto ha portato alla creazione di un unico sistema informatico web-based per la gestione della formazione obbligatoria per operatori laici e soccorritori Regionali. Attraverso un articolato workflow autorizzativo sulle proposte di eventi formativi, tutti i processi sono stati automatizzati portando un grande beneficio all’efficienza regionale.
L’archivio multimediale degli atti congressuali per le Società Scientifiche
Un servizio web progetto ad-hoc per rispondere all’esigenza del Provider SITeCS di mettere a disposizione dei propri soci le versioni online dei congressi nazionali svolti. In questo archivio sono disponibili i Webcast creati con dPlayer, la tecnologia web innovativa che permette di ottimizzare la fruizione da qualsiasi dispositivo.
Progetto Zenith per le farmacie
Il Progetto Zenith persegue l’obiettivo di preservare l’attuale conoscenza dei dati sui consumi del SSN ed estendere le possibilità di analisi all’intero mercato della farmacia, coinvolgendo tutte le farmacie nella raccolta delle informazioni di vendita di tutti i prodotti erogati, siano essi rimborsati da SSN oppure a carico del paziente.
La piattaforma online per creare on demand l’XML per la normativa ECM Age.na.s.
Con questo progetto Different Web ha offerto ai provider ECM uno strumento semplice e completo per la creazione del file XML, utile a rendicontare un evento accreditato Age.na.s. La piattaforma Tracciatoecm.it ha permesso, nel primo periodo dell’ECM, la creazione dei file di report ministeriali anche a coloro che non hanno alcuna conoscenza del linguaggio XML.
Il progetto pilota di RA applicata alla farmaceutica
Questo progetto è un esempio su come rendere esperienziale, grazie all’utilizzo della Realtà Aumentata il processo informativo di “istruzioni per l’uso” sulla modalità di somministrazione di un farmaco. Il paziente, inquadrando la confezione del farmaco e usando il proprio tablet, apprende in modo potenziato come comporre il kit e come somministrarsi il farmaco.