La realtà virtuale per la formazione

La realtà virtuale applicata alla formazione medica e non, migliora il processo formativo dell’utente e ottimizza l’esperienza di apprendimento.

Realtà aumentata

La realtà virtuale è un ambiente artificiale e tridimensionale, in cui il soggetto può totalmente immergersi ed effettuare differenti interazioni grazie all’utilizzo di visori.


La realtà virtuale permette di riprodurre qualsiasi situazione reale e di migliorare il processo formativo dell’utente rendendolo coinvolgente e innovativo.

La realizzazione di contenuti formativi in realtà virtuale avviene attraverso l’unione di fotografie e video a 360 gradi e contenuti audio video arricchiti da contenuti testuali ed oggetti 3D. In alternativa, il modulo formativo può essere totalmente ricostruito dai nostri Instructional Designer ottenendo così un ambiente virtuale personalizzato in base alle specifiche esigenze e necessità del cliente.

I moduli formativi in realtà virtuale sono progettati considerando il livello di apprendimento che si vuole ottenere sul discente, inserendo differenti gradi di immersività e interattività, potenziando così l’esperienza formativa dell’utente. Il discente attraverso l’utilizzo del visore e del controller si troverà immerso all’interno di una realtà simulata che massimizza le sue capacità di apprendimento e di coinvolgimento.



YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video


I moduli formativi in realtà virtuale possono essere realizzati su argomenti di tipo medico-sanitario e sicurezza sul lavoro, e utilizzati per corsi di formazione online, per eventi residenziali, corsi FSC (Formazione sul Campo), eventi blended e loro combinazioni.

Attraverso la realizzazione di contenuti formativi in realtà virtuale è possibile simulare un’operazione chirurgica, un intervento di assistenza in ambito sicurezza e molto altro ancora, consentendo al discente di compiere azioni che sarebbero difficili da replicare nella realtà. Nel modulo formativo possono essere inserite differenti tipologie di simulazione consentendo al soggetto di interagire liberamente con l’ambiente circostante e sperimentando le conseguenze delle proprie scelte, offrendogli, così, il massimo dell’esperienza formativa.

I nostri moduli formativi realizzati in realtà virtuale possono essere di 3 differenti tipologie: Bronze, Silver e Gold. Non esitare a contattarci per scoprirne di più.

Formazione in realtà virtuale

Formazione in realtà virtuale
Formazione in realtà virtuale

Attraverso la realizzazione di un corso di formazione in realtà virtuale, creato con diverse tipologie di interazione, si dà la possibilità all’utente di sperimentare le conseguenze delle proprie azioni e di fissare le procedure da adottare, aiutato in alcuni casi dalla memoria muscolare.

Di seguito alcuni ambiti in cui è possibile applicare la realtà virtuale:

  • FORMAZIONE MEDICA
    simulazioni di operazioni chirurgiche, procedure sanitarie, attività sul campo e best practice
  • FORMAZIONE SICUREZZA SUL LAVORO
    simulazioni di interventi su specifiche situazioni di pericolo e best practice.
  • FORMAZIONE MANUTENZIONE
    simulazione di attività, processi e procedure ordinarie e straordinarie applicabili nell’ambito dell’industria e dei servizi.



Immersività ed efficacia

Immersività ed efficacia
Immersività ed efficacia

Con la realtà virtuale l’utente si immerge totalmente all’interno di un ambiente artificiale, nel quale può effettuare differenti tipi di interazione a seconda degli elementi in 3D inseriti dall’Instructional Designer.

Attraverso l’utilizzo del visore, l’utente non verrà sottoposto a fattori di distrazione esterni che provengono dalla vista periferica. L’apprendimento viene ottimizzato in quanto il discente assimila più informazioni rispetto ad un normale corso di formazione residenziale o e-learning.



Engagement dell'utente

Engagement dell'utente
Engagement dell'utente

La realtà virtuale applicata in un corso di formazione consente di amplificare l’esperienza di apprendimento del discente, garantendo una formazione costante e attiva, ed elevando l’engagement dell’utente.

Inoltre, attraverso l’utilizzo di sistemi a rete, è possibile far interagire collettivamente più utenti all’interno dell’ambiente ricostruito.



Scrivici per informazioni

clicca qui

Spiegaci le tue necessità

+39 0376 270661

Ricerca & Sviluppo

Il nostro lavoro comprende sempre attività di ricerca per identificare nuove tecnologie applicabili alla formazione. Ci concentriamo sull’innovazione e sul miglioramento del processo didattico, anche identificando nuovi paradigmi di erogazione e di gestione della formazione.