La realtà virtuale permette di riprodurre qualsiasi situazione reale e di migliorare il processo formativo dell’utente rendendolo coinvolgente e innovativo.
La realizzazione di contenuti formativi in realtà virtuale avviene attraverso l’unione di fotografie e video a 360 gradi e contenuti audio video arricchiti da contenuti testuali ed oggetti 3D. In alternativa, il modulo formativo può essere totalmente ricostruito dai nostri Instructional Designer ottenendo così un ambiente virtuale personalizzato in base alle specifiche esigenze e necessità del cliente.
I moduli formativi in realtà virtuale sono progettati considerando il livello di apprendimento che si vuole ottenere sul discente, inserendo differenti gradi di immersività e interattività, potenziando così l’esperienza formativa dell’utente. Il discente attraverso l’utilizzo del visore e del controller si troverà immerso all’interno di una realtà simulata che massimizza le sue capacità di apprendimento e di coinvolgimento.
I moduli formativi in realtà virtuale possono essere realizzati su argomenti di tipo medico-sanitario e sicurezza sul lavoro, e utilizzati per corsi di formazione online, per eventi residenziali, corsi FSC (Formazione sul Campo), eventi blended e loro combinazioni.
Attraverso la realizzazione di contenuti formativi in realtà virtuale è possibile simulare un’operazione chirurgica, un intervento di assistenza in ambito sicurezza e molto altro ancora, consentendo al discente di compiere azioni che sarebbero difficili da replicare nella realtà. Nel modulo formativo possono essere inserite differenti tipologie di simulazione consentendo al soggetto di interagire liberamente con l’ambiente circostante e sperimentando le conseguenze delle proprie scelte, offrendogli, così, il massimo dell’esperienza formativa.
I nostri moduli formativi realizzati in realtà virtuale possono essere di 3 differenti tipologie: Bronze, Silver e Gold. Non esitare a
contattarci per scoprirne di più.