Il corso di Formazione Residenziale, o Corso RES, è una modalità di erogazione della formazione che prevede la compresenza di docenti e discenti in uno stesso luogo.
É possibile migliorare l’organizzazione della formazione residenziale grazie ad un approccio più digital? Quali sono i vantaggi della tecnologia applicata ad un evento in presenza per il provider e per i partecipanti? Si possono valorizzare i contenuti di un corso RES anche quando è concluso? Il prossimo webinar del 22 settembre alle 16.30 “L’approccio digital alla formazione residenziale” targato DW Academy cercherà di dare una risposta a queste ed altre domande riguardo gli eventi formativi in presenza.
Spesso l’idea comune su un corso di formazione da erogare, in presenza o a distanza, è quella di trasferire i contenuti formativi in modo semplice e diretto, tralasciando però l'aspetto di realizzare un contenuto formativo di qualità e non definendo gli obiettivi da raggiungere. Ecco quindi apparire una moltitudine di corsi di formazione che, pur trattando tematiche importanti e di elevato interesse o di semplice adempimento normativo, non prevedono nessuna interazione con i partecipanti o vedono la semplice proiezione di infinite slide di contenuto descrittivo e/o materiale video registrato.
Il comunicato Age.na.s. del 27 marzo 2015 specifica le nuove “Modalità di somministrazione del questionario di verifica”, facoltative e alternative alla metodologia ordinaria. In particolare sono state introdotte le seguenti novità: Didattica divisa in moduli “Qualora la didattica si sviluppi in più moduli (ad esempio una parte di formazione residenziale, ed una parte di formazione […]
Negli ultimi giorni il Ministero della Salute ha rilasciato diversi aggiornamenti che riguardano il mondo della formazione ECM FAD, in particolare relativamente ai Test di Valutazione, ai Crediti ECM riservati ai docenti, e alle specifiche del tracciato XML (versione 1.4). Hippocrates 3.0 è stato tempestivamente revisionato per permettere a tutti i nostri clienti Provider di […]